Epasa
19-01-2017
Patronato EPASA - ITACO
EPASA è il patronato della CNA per la tutela sociale a favore degli artigiani, delle loro famiglie, dei cittadini.
Centinaia di operatori, di esperti, di medici e di legali, garantiscono un'attività di tutela efficiente e sollecita.
EPASA interviene, gratuitamente, per la richiesta di tutte le prestazioni previdenziali e assicurative previste dalla legge sui patronati.
In particolare, EPASA opera per il riconoscimento in Italia e all’estero di tutte le prestazioni in materia di:
pensione: di vecchiaia, invalidità, anzianità, inabilità, sociale, reversibilità, superstiti, ricostituzioni, maggiorazione e supplemento di pensione, RED, ISEE;
infortuni e malattie professionali;
riconoscimento degli eventi contestati dall'INAIL;
richiesta indennità per inabilità temporanea;
valutazione postumi permanenti e richiesta per riconoscimento rendite (per inabilità permanente, per morte, in sede di revisione);
richiesta di tutte le prestazioni sociali acquisite o da acquisire nell'ambito dell'Unione Europea, USA, Australia, Canada;
accertamento e recupero di periodi assicurativi maturati all'estero.
Siamo presenti sull'intero territorio nazionale e in diversi stati esteri. L'Ente svolge i suoi compiti istituzionali:
Nei capoluoghi di provincia;
in 136 sedi zonali;
in tutte le strutture territoriali della CNA;
in centinaia di recapiti periodici nei comuni;
in Germania, Francia, Svizzera, Belgio, USA, Australia e Canada.
I nostri recapiti sono i seguenti:
Telefono: (+39)0187/598077
Fax: (-39)0187/598081
Per maggiori informazioni: http://www.epasa.cna.it/
Centinaia di operatori, di esperti, di medici e di legali, garantiscono un'attività di tutela efficiente e sollecita.
EPASA interviene, gratuitamente, per la richiesta di tutte le prestazioni previdenziali e assicurative previste dalla legge sui patronati.
In particolare, EPASA opera per il riconoscimento in Italia e all’estero di tutte le prestazioni in materia di:
pensione: di vecchiaia, invalidità, anzianità, inabilità, sociale, reversibilità, superstiti, ricostituzioni, maggiorazione e supplemento di pensione, RED, ISEE;
infortuni e malattie professionali;
riconoscimento degli eventi contestati dall'INAIL;
richiesta indennità per inabilità temporanea;
valutazione postumi permanenti e richiesta per riconoscimento rendite (per inabilità permanente, per morte, in sede di revisione);
richiesta di tutte le prestazioni sociali acquisite o da acquisire nell'ambito dell'Unione Europea, USA, Australia, Canada;
accertamento e recupero di periodi assicurativi maturati all'estero.
Siamo presenti sull'intero territorio nazionale e in diversi stati esteri. L'Ente svolge i suoi compiti istituzionali:
Nei capoluoghi di provincia;
in 136 sedi zonali;
in tutte le strutture territoriali della CNA;
in centinaia di recapiti periodici nei comuni;
in Germania, Francia, Svizzera, Belgio, USA, Australia e Canada.
I nostri recapiti sono i seguenti:
Telefono: (+39)0187/598077
Fax: (-39)0187/598081
Per maggiori informazioni: http://www.epasa.cna.it/
Sonia Boracchia Direttore Patronato
La Spezia Via Padre Giuliani 6
Tel 0187.598077 mail:laspezia@epasa-itaco.it
Carola Baruzzo
Referente sede di Sarzana Viale della Pace 11
Tel. 0187.626654 mail:sarzana@epasa-itaco.it.